Fabio Snoze D'Agostino Art
  • Fabio "Snoze" D'Agostino Art
  • GALLERY
    • "CREATURE" 2012/2014
    • "FRATTAGLIE" details
    • "NEOROMANTICISMI" 2015\\2016
  • VIDEO
  • About
  • Contacts

A b o u t

Immagine
 ITA: Le opere di Fabio ‘Snoze’ D’Agostino ci trasportano nei meandri dell’inconscio: visivamente disturbanti in quel gesto pittorico che aggredisce la materia, sono un’espressione diretta degli stati d’animo del loro giovane creatore, che si trova così a formare sulla tela nuove realtà parallele, fatte di colore e di emotività. Sulla linea dei grandi artisti informali (Burri e Vedova su tutti), il pittore comasco compie un’azione metalinguistica di matrice novecentesca, apportandovi un certo gusto romantico che trova la sua più alta espressione nel senso del Sublime ottocentesco; la contemporaneità si fonde, nelle opere di D’Agostino, con le fonti della sua ispirazione: l’amore, le delusioni, la vita di ogni giorno e, soprattutto, la natura, in tutte le sue forme: i mutevoli ambienti lacustri prealpini, i fenomeni atmosferici, e soprattutto il lavoro che il tempo svolge sulla superficie delle cose, rappresentato da muffe, muschi, crepe e polvere.Quindi il caso, il passare del tempo, la forza insita nella sostanza materica costituiscono il cuore dell’opera di D’Agostino: materiali poveri come colla, cemento e poliuretano vengono trattati in modo plastico e “stuprati”, attraverso pratiche di scioglimento, condensazione o reazione chimica. 

Recentemente, le sue “creature” (come le chiama lo stesso artista) hanno subìto un’evoluzione in senso concettuale, mantenendo la loro natura fortemente materica: lineari ed eleganti, sembrano rendere sistematica la natura alienante e misteriosa, carica di ambiguità ma anche di bellezza, che Fabio D’Agostino ricrea con sensibilità particolare nelle sue opere.

Costanza Ferruzzi

 ENG:  “Fabio 'Snoze' D'Agostino’s works transport us into the depths of the unconscious: visually disturbing in a pictorial gesture that attacks the matter, are a direct expression of the moods of their young creator, who recreates on canvas new parallel realities, made of colors and emotions. On the line of the great Informal artists (Burri and Vedova above all), the painter does something metalinguistic, typical of the twentieth century, bringing a certain romantic taste that finds its highest expression in the sense of Sublime; contemporary issues blend, in D'Agostino’s works, with the sources of his inspiration: love, disappointments, the everyday life and, above all, the nature, in all its forms: the pre-alpine lake environments, atmospheric phenomena, and especially the work that time plays on the surface of things, represented by mold, moss, cracks and dust. 
So the case, the passage of time, the strength inherent in the substance of matter are the heart of the work of D'Agostino: poor materials such as glue, cement and polyurethane are "raped", through practices of dissolution, condensation or chemical reaction. 
Recently, his "creatures" (as he calls the artist himself) have evolved in conceptual sense, maintaining their highly material nature: linear and elegant works, appear to make systematic that mysterious nature, full of ambiguities but also beautiful, that Fabio D'Agostino recreates with special sensitivity.” 
Costanza Ferruzzi
​
ESPOSIZIONI

Dal 30 Marzo al 16 Aprile 2013 espone nella galleria Idearte gallery di Ferrara, nella mostra collettiva "CONTRASTI SIMULTANEI 3".
Il 14 Settembre 2013 espone all'evento EX VOTO dark night, presso il lounge bar San Vittore a Milano, con la personale "IMPRINTED IN MY SOUL".

Dal 25 al 27 Ottobre 2013 espone nel castello Estense di Ferrara, per la mostra collettiva e selezione per la VII biennale di Ferrara "NEW CODE".
Dal 22 Novembre al 10 Dicembre 2013 espone al Cafè Lùmiere a Padova e con l'associazione culturale Mutaforma, con una personale "CREATURE".

Il 13 Dicembre 2013 espone all'evento ATTIMI ALCHEMICI di Black Circus, a Milano presso il Black Hole, nella mostra collettiva di inaugurazione.
Da Giugno a Dicembre 2014 espone all 7a BIENNALE INTERNAZIONALE D'ARTE di Ferrara.
Dal 19 al 29 Novembre 2014 espone nella galleria "Merlino Bottega d'Arte" di Firenze, nella mostra collettiva "EXPERIMENTS". 
Dal 12 Febbraio al 12 Aprile 2015 la sua personale "IL CUBO DI METATRON" presso il Lucky Museum a Torino
Il 25 Marzo 2015 espone all'evento FASHION, ART AND MORE presso il 55 di Milano, per la presentazione del libro "Pensieri per l'arte" di Marta Lock.  
Dal 8 Maggio al 25 Maggio 2015 espone a Mantova nella Casa del Rigoletto nella collettiva "PENSIERI PER L'ARTE" per l'omonimo libro.
Dal 2 Maggio al 31 Ottobre 2015 espone nella collettiva INTERNATIONAL CONTEMPORARY ART a cura di Giorgio Grasso e Bosmat Niron
Il 6 Settembre 2015 espone a "LA VIA DEGLI ARTISTI" al Naviglio Grande di Milano
Dal 17 Novembre al 2 Dicembre 2015 espone alla Biennale d'Arte presso il museo MIIT di Torino
Dal 12 al 15 Febbraio 2016 espone alla fiera\mercato d'arte moderna e contemporanea ARTE GENOVA 2016 presso lo stand della Galleria Ducale di Bergamo
Dal 14 al 20 Marzo 2016 espone a "GERMANY BIENNIAL LUXURY ART"  presso il museo Altes Dampfbad di Baden-Baden (Germania), a cura di Italia Arte e museo MIIT di Torino.
Dal 27 aprile al 5 Maggio 2016 espone a "PRESENZE" presso Bottega d'Arte MERLINO, a cura di ArtExpertise di Firenze.
Dal 10 Maggio al 10 Luglio 2016 espone alcune opere in permanenza presso la galleria RossoCinabro di Roma.
Dal 8 al 12 Agosto 2016 espone a "AUGUST CONTEMPORARY" presso la G. Art Agency di New York (USA), a cura di Joe Hansen
Dal 22 al 25 Agosto 2016 espone a "AUGUST CONTEMPORARY" presso Mitsui Shopping Park Lalaport a Tokyo, a cura di Joe Hansen​
Dal 1 al 3 Ottobre 2016 espone a "ARTEFIERA DOLOMITI" presso lo stand di Galleria Ducale.
Dal 10 Ottobre 2016 espone in permanenza presso Bottega d'Arte MERLINO, a cura di ArtExpertise di Firenze.
​Dal 1al 4 Dicembre 2016 espone a "MIAMI RIVER FAIR" in Florida, presso lo stand di ItaliaArte
Dal 26 Aprile al 6 Maggio 2017 espone a "ITALIAN ART IN LONDON", presso la Crypt Gallery di Londra, a cura di ArtExpertise.
 Il 15 e 16 Luglio 2017 mostra personale "FIL ROUGE", presso lo spazio espositivo "Borgo d'Oro" di Bergamo, a cura di Galleria Ducale
​
PUBBLICAZIONI


Luglio 2014 articolo e portfolio su (Cine)Visioni Magazine #9 
Marzo 2015 intervista per la web tv FORMAPENSIERO, nel programma "COCKTAIL WITH TALENTS"

Marzo 2015 pubblicazione dell'opera "White things turn black" su libro di Marta Lock "PENSIERI PER L'ARTE"
Settembre 2015 video su TOP CALCIO 24 per International Contemporary Art
Ottobre 2015 pubblicazione su EUROARTE numero 23

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Fabio "Snoze" D'Agostino Art
  • GALLERY
    • "CREATURE" 2012/2014
    • "FRATTAGLIE" details
    • "NEOROMANTICISMI" 2015\\2016
  • VIDEO
  • About
  • Contacts